
Tracciato Treviso Ostiglia
Febbraio 9, 2015
Il Montello
Ottobre 3, 2016In Baviera e in Tirolo, la pista ciclabile Monaco di Baviera-Venezia segue il percorso già esistente della Via Bavarica Tyrolensis . Poi si prosegue sulla pista ciclabile della valle dell'Inn, passando per Innsbruck e attraverso la valle Wipptal tirolese, fino al Brennero. Da lì il percorso passa attraverso la Valle Isarco , passando Vipiteno e Castel Tasso/Reifenstein fino a Fortezza, dove si può fare una piacevole puntatina al Forte di Fortezza e a Bressanone , città ricca di cultura. Il percorso regolare prosegue poi in
direzione della Val Pusteria, passando per Brunico e poi arrivando a Dobbiaco. Da Dobbiaco ci si muove verso Sud, nel cuore delle Dolomiti, passando per Cortina d'Ampezzo e arrivando nell'idilliaca Val di Cadore. Successivamente, i ciclisti lasciano le Alpi ed entrano nella fascia di pianure delle Venezie. Infine raggiungono Treviso, da lì ci sono due possibilità per raggiungere la città lagunare di Venezia, che, oltretutto è anche patrimonio dell'umanità UNESCO: passando per la strada di campagna dalla città portuale di Mestre e da lì proseguendo in Treno oppure passando dalla località adriatica di Jesolo e Punta Sabbione, proseguendo poi in traghetto direttamente per Piazza San Marco.
http://www.valleisarco.info/it/attivita/ciclismo-e-mountain-bike/pista-ciclabile-monaco-di-baviera-venezia/